Certe volte bisogno studiarsela con calma e attenzione.
Qui sotto trovate tutto il percorso che ha portato Gabriele Dell'Otto alla cover definitiva di 911.
Enjoy.
Il bozzetto.

Il clean-up.

Gli inchiostri.
Fosse dipeso da me (che amo le cose "non finite e istintive" e ho una passione smodata per il bianco) sarebbe potutata anche andare in stampa così.

Primo passaggio con l'aerografo.

Una prima versione pittorica.
A me piaceva un sacco ma Gabriele, giustamente, trovava che il personaggio fosse troppo luminoso e poco amalgamato con lo sfondo. Oltretutto, il viso era eccessivamente squadrato e "pagnottone" e più che David Murphy sembrava Steve Rogers.

Il "quasi" definitivo.
Praticamente perfetta ma si poteva ancora fare di meglio sul volto di David. Dopo averla vista stampata su "Anteprima" poi, abbiamo avuto tutti la sensazione che si poteva ottenere di più in termini di potenza e incisività.

Questa è la cover definitiva.
Gabriele ha corretto il volto, ridotto l'effetto di movimento su alcuni oggetti sullo sfondo (che si perdevano troppo nella precedente versione) e aggiunto una quinta in basso a sinistra di grande effetto.

Se volete vedere le immagini più in grande, cliccateci sopra.
10 commenti:
Bello il work in progress :)
Lui però ha qualcosa di "nazi" :asd:
Il terzo passaggio è il migliore!
In effetti versione dopo versione sembra sia passato dall'essere il classico americano dallo sguardo sicuro e la mascella pronunciata, a una specie di emulo della gioventù hitleriana che guarda fiducioso all'orizzonte il risorgere del terzo reich.
bellissimo:D
Gabriè sei un bastardo!!
: )
Da incompetente e schivo del disegno realistico, col dovuto rispetto a Gabriele Dell'Otto: il passaggio inchiostri, nonostante fosse intermedio, risultava decisamente più potente...
Aggiungerei che Dell'Otto può di più, senza dubbio.
Dannatamente figa!!
Fab
non mi piace il viso...era migliore nella versione non definitiva...
Grazie mille per questo splendido post!!
è sempre bellissimo vedere una realizzazione step-by-step, specialmente su un lavoro di Gabriele che è un idolo per me!
ps. a me la versione definitiva piace proprio un sacco e la trovo migliore delle altre!
Non vedo l'ora di avere tra le mani il primo numero!
Grandi, continuate così!
...e pure i ringraziamenti a Leo Ortolani in fondo al numero 0...
Vi ha tenuto compagnia nei momenti di crisi, pensando al club "dito nel gorilla"??
Aspettiamo trepidanti questo nuovo fumetto!!
Posta un commento